Condividi
L'intervento

Ristorante a fuoco a Sciacca (AG): inizia la bonifica dell’area dall’amianto

giovedì 4 Luglio 2024

Sono iniziate ieri sera a Sciacca (AG) le operazioni di bonifica dell’area lungomare di località Stazzone interessata, lo scorso 18 giugno, da un vasto incendio che ha completamente distrutto il ristorante “Al Porticello”.

Le fiamme avevano interessato anche il tetto in amianto del manufatto, facendo scattare un allarme ambientale che ha costretto le famiglie residenti ad evacuare le loro case. L’intervento viene effettuato dagli operai della ditta specializzata “Edil Ambiente” di Mazara del Vallo, incaricata dal comune di Sciacca.

Operai i quali, bardati con tute speciali e maschere per scongiurare ogni possibile contatto con l’eternit, lavoreranno nelle ore notturne, allo scopo di evitare le alte temperature. Rimuoveranno tutto il materiale precedentemente incapsulato per poi trasferirlo in una apposita discarica dove sarà correttamente smaltito. Sono stati già rimossi e chiusi in appositi sacchi i primi detriti. Si andrà avanti fino alla completa bonifica dell’area, il tutto dovrebbe concludersi in una settimana.

Nei giorni scorsi i residenti del borgo avevano protestato contro le lungaggini dell’avvio dei lavori di bonifica, considerato anche che oltre alle famiglie evacuate, tuttora ospiti di amici e parenti, alcuni esercizi commerciali vicini non hanno più potuto riprendere la loro normale attività.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.