Il Castello di Taormina, adagiato sulla cima del Monte Tauro, a circa 400 metri di altezza, domina e sembra proteggere la città, regalando un panorama mozzafiato a 360 gradi: a nord lo Stretto di Messina, a sud la Valle dell’Alcantara e l’Etna, sullo sfondo la città di Catania e, a ovest, i monti Peloritani.

La bellezza di questo Maniero, rimasta celata ai visitatori per circa 30 anni, ha riaperto al pubblico, il 12 maggio 2024, in occasione della XXV edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli, grazie alla Società Centomedia & Lode, sua unica concessionaria e di cui è presidente, l’imprenditore, editore e giornalista, Maurizio Scaglione. Oggi, dopo neanche un mese e mezzo, è diventato sito attrattivo per i turisti/viaggiatori che, andando a Taormina, la Perla dello Ionio, nota in tutto il mondo, lo hanno messo tra i luoghi di interesse storico e culturale, quale è. D’altronde, varcato il portone è come se si entrasse in una dimensione “altra” in cui la storia abbraccia la leggenda e il mito e in cui chi entra è come se vivesse un déjà vu.
“Molti castelli sono stati costruiti per nascondere segreti. E quei segreti sono ancora lì, in qualche stanza o dentro qualche torre”. (Fabrizio Caramagna)
Visita il Castello di Taormina, Acquista il biglietto online e Salta la fila: https://www.castelloditaormina.it/biglietto-online/