Condividi

Covid: Comune Palermo cerca 300 volontari anti assembramento nelle scuole

giovedì 28 Gennaio 2021

Il Comune di Palermo, in vista della riapertura delle scuole l’1 febbraio cerca 300 volontari per assicurare una vigilanza anti assembramenti davanti agli istituti scolastici.

Le associazioni e gli enti di Terzo settore palermitani che sono interessati possono dare la propria disponibilità all’assessorato compilando un modulo online entro il 29 gennaio.

Lo dice il Comune che in seguito, contatterà l’associazione e indicherà la scuola in cui svolgere il servizio. Sarà poi cura delle singole istituzioni scolastiche procedere alla stipula dei relativi protocolli di intesa. “Una collaborazione richiesta al Cesvop – dice l’assessore alla Scuola Giovanna Marano – che si è manifestato disponibile ad essere al fianco dell’amministrazione comunale per assicurare l’ingresso e all’uscite delle scuole il rispetto delle regole anti Covid, a garanzia del bene comune e della salute pubblica”.

 

IL MODULO QUI

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.