Condividi
La dichiarazione

Ast, i sindacati: “Gestione fallimentare, pronti a fermare tratte e servizi”

mercoledì 17 Luglio 2024

Stipendi non erogati, richieste di trasferimento di oltre 300 chilometri e scadenza di missione ancora non rinnovata da Ast a Temporary“. Questa la pesante situazione che vivono i circa 150 lavoratori in somministrazione dell’Azienda siciliana trasporti. Lo denunciano i segretari di Nidil Cgil Francesco Brugnone, Felsa Cisl Giuseppe Cusimano e UilTemp Sicilia Danilo Borrelli che anche questo mese sono accanto ai lavoratori per denunciare una gestione fallimentare.

A tutto ciò – precisano i sindacati – si aggiungo i problemi atavici di questi dipendenti che da oltre 5 anni non hanno un grafico aziendale dei turni e che non usufruiscono delle ferie come il personale interno, ricordiamo che per legge ne avrebbero invece pieno diritto e che dovrebbero godere di parità di trattamento. Aggiungiamo che da mesi i lavoratori che noi rappresentiamo, subiscono un ritardo strutturato nel pagamento degli stipendi ma utenze, mutui e spese hanno scadenze e necessità. Siamo stanchi di vivere ogni mese tutti questi problemi, chiediamo un cambio di passo sulla gestione dell’azienda regionale per migliorare le condizioni di lavoro dei somministrati e per garantire alla cittadinanza un servizio pubblico migliore. In assenza di risposte siamo pronti a fermare tratte e servizi per tutelare i diritti dei lavoratori“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.