Condividi

Regolamento per il porticciolo di San Leone (AG), misure per sicurezza e decoro

mercoledì 17 Luglio 2024
Al Comune di Agrigento, in sala giunta, al mattino di oggi, si è discusso del regolamento di utilizzo del porticciolo turistico di San Leone. All’incontro hanno partecipato il sindaco Francesco Miccichè, il vicesindaco e assessore con delega alla nettezza urbana Aurelio Trupia, l’assessore alle attività produttive e alla polizia municipale Carmelo Cantone, e il comandante della polizia municipale Maurizio Rabita. Presenti anche gli amministratori dei pontili del porticciolo.
Nel corso del confronto, rivelatosi proficuo, sono stati affrontati vari temi cruciali, dall’ordine pubblico alla raccolta differenziata.
Sono state discusse le seguenti proposte:
 • L’allestimento, come richiesto dai diportisti, di una postazione fissa per una stazione mobile delle forze dell’ordine, al fine di garantire l’ordine pubblico. Richiesta anche la presenza della Capitaneria di Porto e delle altre forze dell’ordine.
 • Una postazione di primo soccorso della Croce Rossa per fornire assistenza immediata.
• Telecamere di videosorveglianza per prevenzione e sicurezza.
• Mastelli per la raccolta differenziata in ogni pontile, per una corretta gestione dei rifiuti a tutela dell’ambiente e del decoro urbano.
Così commentano il sindaco, Francesco Miccichè, e gli assessori Cantone e Trupia: “Siamo molto soddisfatti dell’esito di questo incontro. Le tematiche discusse contribuiranno a rendere il porticciolo di San Leone un luogo sicuro e piacevole per tutti, favorendo un’estate all’insegna della tranquillità e del rispetto reciproco. La collaborazione tra amministrazione comunale, diportisti e cittadini è fondamentale per mantenere il porticciolo pulito e ordinato. Invitiamo tutte le attività commerciali a fare la loro parte, magari tramite personale dedicato, per garantire il decoro delle loro aree di competenza. Queste iniziative rappresentano un passo importante verso una gestione più efficiente e sicura del porticciolo. Ringraziamo tutti i partecipanti per il loro contributo e impegno. La seduta ha evidenziato una forte unità di intenti tra amministrazione comunale e diportisti, ponendo le basi per una stagione estiva serena e ben organizzata”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.