Condividi

Sit in alla Prefettura di Palermo: “Liberate Alexei Navaln”

sabato 30 Gennaio 2021

Si è svolto stamattina davanti la prefettura di Palermo così come in altre città Italiane un sit-in promosso dal Partito Radicale Nonviolento-Transnazionale-Transpartito e coordinata a Palermo da Donatella Corleo per la liberazione del dissidente Sovietico Alexei Navaln.

Ha aderito alla manifestazione tutta la coopresidenza del Comitato Esistono i Diritti composta da: Pino Apprendi, Annalinda Cordaro, Gaetano D’amico, Eleonora Gazziano, Alberto Mangano, Antonino Martorana, Marco Traina. Erano presenti tra gli altri: Giulio Cusumano,e Nadia Spallitta, Elisa Maio, Francesco Lo Cascio , Francesca Turano Campello e molti altri militanti del partito Radicale, di Radicali Italiani del Comitato Esistono i Diritti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.