Condividi
Spiaggia Piccio/Cicirata

La prima schiusa dell’estate ad Avola

martedì 30 Luglio 2024

La Sicilia è la regione delle tartarughe marine, con il 40% dei nidi individuati sulle sue spiagge e con la prima schiusa dell’estate 2024 avvenuta in quella di Piccio/Cicirata ad Avola, in provincia di Siracusa. A darne notizia, attraverso le pagine social di “Monitoraggio tartarughe marine Sicilia orientale”, è stata la biologa WWF Oleana Prato, coordinatrice per le attività dedicate alle tartarughe marine in Sicilia. La schiusa è stata monitorata tutta la notte da una squadra di volontari capitanati da Giuseppe Di Rosa, al quale si deve il censimento di quasi tutti i nidi avolesi. In totale sono 119 i nidi monitorati dal WWF nell’isola e 13 ad Avola. La provincia di Siracusa, con 65 censiti, si conferma la loro preferita.

Il nome “Caretta Caretta” deriva dal malese kārēt «guscio di tartaruga». I neonati di questa specie, che misurano in media 45 millimetri e pesano circa 20 grammi e da adulti dai 90 ai 115 cm e di peso dai 120 ai 160 kg, raggiungendo il mare si apprestano ad affrontare l’avventura più difficile, che è quella di difendersi dai predatori e da altri pericoli, superare i primi giorni e vivere, all’incirca, 80 anni.

Felice e lunghissimo viaggio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.