Condividi

Comitato esistono i diritti compie 10 anni, Apprendi: “La battaglia non violenta prosegue”

lunedì 3 Gennaio 2022

10 anni fa, nasceva il Comitato Esistono I Diritti con Gaetano D’Amico, Rossana Tessitore, Marco Trapanese, Aldo Penna,Pino Apprendi e Alberto Mangano.

La trasversalità  dell’appartenenza politica ha caratterizzato la nascita del Comitato, che inizia la propria lotta non violenta, sul metodo di Pannella, con la presentazione, all’Assemblea  Regionale Siciliana del disegno di legge sulle Unioni Civili, a firma di Pino Apprendi. Per la prima volta, l’ARS discuterà di  un argomento che già, nel resto delle regioni d’ Italia era stato dibattuto.

L’attività del Comitato è  stata molto intensa, si è  impegnata sul testamento biologico e sul sostegno a Radio Radicale.
Convegni e raccolta firme per Stop Global Worming, sui referendum sulla Giustizia, sulla legalizzazione della cannabis e sulla eutanasia legale, sulla liberazione dei pescatori di Mazara del Vallo e in difesa del popolo Bielorusso.

Ha ottenuto la creazione di un tavolo tecnico presso l’assessorato regionale  alla salute, sull’uso della cannabis terapeutica e, uno dei risultati più  importanti è  stato l’approvazione del regolamento per l’istituzione del Garante per i detenuti nella città metropolitana di Palermo.
Il Comitato ha oltre 200 iscritti, un numero raddoppiato rispetto allo scorso anno e annovera autorevoli presenze di deputati nazionali, assessori e deputati regionali e consiglieri comunali.
Ci sono tanti artisti e un drappello di avvocati compresi i Presidenti dell’ordine Antonello Armetta e di AGIUS Francesco Leone, oltre a Toto Cordaro, Michele Calantropo, Anna Linda Cordaro, Nadia Spallitta e Mario Bellavista. L’organismo che al momento coordina i lavori e le proposte è formato da Gaetano D’Amico, Rossana Tessitore, Anna Linda Cordaro, Donatella Corleo, Antonino Martorana, Pino Apprendi  e Alberto Mangano.

La battaglia non violenta del Comitato prosegue, i diritti prima si conquistano e poi vanno difesi. In diverse parti del mondo la stessa parola diritto é  bandita e quotidianamente calpestata” .Lo dice Pino Apprendi del Comitato Esistono i Diritti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.