Condividi
La notizia

Strage sul lavoro a Casteldaccia, trascorrerà il ferragosto a casa l’operaio sopravvissuto

mercoledì 14 Agosto 2024

Trascorrerà il Ferragosto a casa Domenico Viola, l’operaio coinvolto nell’incidente che il 6 maggio scorso costò la vita a 4 colleghi mentre lavoravano nella rete fognaria di Casteldaccia.

Dopo il ricovero al Policlinico, in Rianimazione prima e in Medicina poi, l’uomo era stato trasferito il 21 maggio a Villa delle Ginestre, struttura di riabilitazione dell’Asp di Palermo.

Il paziente – ha spiegato il Direttore della UOC Recupero Riabilitazione Funzionale e Neuroriabilitazione dell’Azienda sanitaria del capoluogo, Giorgio Mandalà – ha seguito un lungo percorso di neuroriabilitazione multidisciplinare con l’intervento di diverse figure professionali, come neurologi, fisiatri, fisioterapisti, idrokinesiterapisti e logopedisti. Le risposte sono state pienamente soddisfacenti e questa mattina il paziente è stato dimesso“.

Il percorso di riabilitazione ha riguardato anche la parola ed il linguaggio utilizzando una terapia innovativa. “Il percorso di logopedia tradizionale – ha sottolineato Giorgio Mandalàè stato potenziato da una terapia innovativa, che è la tDCS, ovvero l’elettrostimolazione transcranica che ha dato ottimi risultati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.