Condividi
Il fatto

Affittavano zattere per gli aperitivi in riserva Stagnone a Marsala (TP), scatta il sequestro

martedì 20 Agosto 2024
foto d'archivio

La Guardia costiera di Marsala ha sequestrato due grosse zattere che venivano affittate nella riserva naturale dello Stagnone per aperitivi al tramonto.

Le strutture – si legge in un comunicato dell’Ufficio circondariale marittimo – costituivano un pericolo per la pubblica incolumità e per la sicurezza della balneazione, poiché destinate ad ospitare fruitori a qualunque titolo. L’intera struttura e le zattere sono state sottoposte a sequestro d’iniziativa. Denunciati i responsabili. Sono stati contestati i reati di abusiva occupazione del demanio marittimo e l’impiego di galleggianti non abilitati alla navigazione, in assenza quindi degli opportuni documenti attestanti i requisiti di navigabilità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.