Condividi
La dichiarazione

Etna, Galvagno: “Il decreto sulla cenere vulcanica è un esempio di collaborazione”

giovedì 22 Agosto 2024
Gaetano Galvagno

Il decreto del Ministro per la Protezione civile Nello Musumeci che prevede aiuti per i Comuni danneggiati dalla cenere vulcanica proveniente dall’Etna è una buona notizia per tanti siciliani e dimostra ancora una volta l’importanza della leale collaborazione tra istituzioni“. Lo dichiara Gaetano Galvagno, presidente dell’Assemblea regionale siciliana.

Nel giorno di Ferragosto – aggiunge – dopo avere sentito il sindaco della Città Metropolitana di Catania Enrico Trantino e altri sindaci della zona, avevo chiesto immediati sostegni per cittadini e amministrazioni, registrando la grande attenzione e sensibilità del Presidente della Regione Renato Schifani che ha subito indirizzato una richiesta al governo nazionale. Governo che si è immediatamente attivato, grazie al Ministro Musumeci, intervenendo anche sul tema complesso delle spese da sostenere per lo smaltimento. Un esempio di buona politica – conclude Galvagno – nell’interesse esclusivo dei cittadini siciliani“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.