Condividi
L'annuncio

UniPa: al via il nuovo corso di Laurea in Medicina Veterinaria

giovedì 22 Agosto 2024
Massimo Midiri

“Siamo orgogliosi di annunciare l‘accreditamento del Corso di laurea in medicina veterinaria che consentirà a moltissimi giovani di non lasciare la nostra Regione per i loro studi universitari e preparerà, con una formazione di eccellenza e all’avanguardia, i futuri medici veterinari a contribuire significativamente alla salute e al benessere degli animali, fornendo le competenze necessarie per affrontare le nuove sfide che un settore così delicato pone in maniera sempre più incalzante nel territorio”. Lo afferma Massimo Midiri, Rettore dell’Università di Palermo.

“L’accreditamento rappresenta la realizzazione di un progetto che ha richiesto l’impegno di docenti di diversi dipartimenti e di personale amministrativo dell’Università di Palermo e che è stato ampiamente sostenuto dalla presidenza della Regione Siciliana”, aggiunge.

“Il corso incardinato nel dipartimento di scienze agrarie alimentari e forestali – Saaf, offrirà a studenti aule moderne e attrezzate per la didattica frontale e per le esercitazioni, nonché le cliniche veterinarie convenzionate già presenti nella città di Palermo in attesa della costruzione nei pressi del campus universitario di Viale delle Scienze dell’Ospedale Veterinario, già in progettazione, per la pratica clinica“, afferma una nota di Unipa.

“L’attivazione di questo corso di laurea – assicura Midiri – garantirà al territorio la formazione di medici veterinari impegnati nella cura, nella tutela del benessere e nella prevenzione delle patologie degli animali d’affezione, da reddito e selvatici, nel controllo della salubrità degli alimenti e nella sicurezza alimentare nonché nelle filiere zootecniche, nella gestione di schemi di selezione genetica e aspetti riguardanti tecnologia di allevamento, alimentazione e riproduzione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it