Condividi

Regione, consegnati cento mezzi ai volontari della Protezione civile

lunedì 8 Febbraio 2021

Sono 100 i mezzi che oggi a Pergusa, alla presenza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e del dirigente generale della Protezione civile regionale, Salvo Cocina, sono stati consegnati alle organizzazioni di volontariato che hanno vinto il bando di assegnazione per il potenziamento della colonna mobile della Protezione civile.

Si tratta di due tipologie di Pick-up 4×4, doppia cabina, 180cv, connessi tra loro da un sistema ricetrasmittente veicolare di ultima generazione e dotati di gancio traino.Cinquanta sono fuoristrada con modulo antincendio avanzato CAFS, per lo spegnimento dei fuochi tramite un mix di acqua e schiuma. L’altra metà è invece dotata di modulo ad acqua e pompa idrovora, utile quest’ultima a contrastare le conseguenze degli allagamenti.Tutti i mezzi sono idonei a prestare supporto alle operazioni di spegnimento incendi dei Vigili del fuoco e del Corpo forestale della Regione. Con la consegna dei nuovi mezzi, resa possibile grazie ai fondi europei del POC Fesr 2014-2020 per un finanziamento di quasi 10 milioni di euro, viene raddoppiata la capacità di reazione del sistema regionale di Protezione civile in caso di calamità.

I cento mezzi consegnati oggi si aggiungono infatti ai 116, acquistati nel 2008, attualmente in servizio su tutto il territorio regionale.Responsabile unico del procedimento (Rup) è il capo servizio del volontariato della Protezione civile siciliana, Alberto Vecchio, mentre per la direzione dell’esecuzione del contratto (Dec) sono stati incaricati Enrico Azzia e Vincenzo Salanitri.Dello staff del volontariato che ha organizzato l’assegnazione e la consegna delle auto fanno parte Giovanni Verga, Demetrio Crocco, Ignazio Margherone, Cinzia Arcidiacono, Angelo Ventura, Laura Leotta ed Eleonora Musumeci

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.