Condividi
Le verifiche

Catania, controlli in un lido di viale Kennedy: scattano le sanzioni per “lavoro nero”

sabato 7 Settembre 2024

Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato negli stabilimenti balneari della fascia costiera catanese, in particolar modo quelli frequentati dalla movida, così come disposto dal Questore a tutela del rispetto delle regole e della sicurezza dei frequentatori dei locali.

Nello specifico, nei giorni scorsi, gli agenti della Divisione Polizia Anticrimine e della Divisione Polizia Amministrativa hanno effettuato alcuni controlli nei lidi del litorale di viale Kennedy, unitamente a personale dello Spresal, dell’Asp Igiene pubblica e Veterinaria, del Corpo Forestale della Regione – Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare e dell’Ispettorato del Lavoro.

Tra i controlli eseguiti in un lido sono state riscontrate alcune irregolarità legate al rapporto di lavoro di un solo dipendente. In particolare, è emerso un caso di lavoro nero, come appurato dall’Ispettorato del Lavoro. Infatti, un lavoratore è risultato non regolarizzato, per cui è stata contestata una sanzione di 3900 euro.

A riguardo, lo Spresal effettuerà ulteriori accertamenti sia in merito alla regolarizzazione o meno del lavoratore, entro i termini di legge, e sia sulla posizione di tutti gli altri lavoratori, in particolar modo sulla documentazione legata a corsi di aggiornamento, buste paga e certificati di varia natura.

L’attività di controllo integrato, operata da più enti, ha consentito di raggiungere negli ultimi mesi importanti risultati in ordine al rispetto di tutte le normative, soprattutto, a tutela dei cittadini.

L’azione sinergica tra le forze scese in campo ha permesso, altresì, di operare controlli meticolosi tali da assicurare anche il rispetto delle normative sui luoghi di lavoro, a tutela degli impiegati e per la sicurezza degli avventori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.