Condividi
Le indagini

Operazione antimafia nel Nisseno, misure cautelari per tredici persone

giovedì 12 Settembre 2024

Una vasta operazione antimafia condotta dalla Polizia di Stato, denominata “Lua Mater”, è in corso in provincia di Caltanissetta con l’esecuzione di due distinte ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 13 persone.

Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di associazione per delinquere di stampo mafioso, favoreggiamento personale aggravato, detenzione e porto abusivo di armi comuni, armi clandestine e da guerra. L’inchiesta, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia della Procura di Caltanissetta, ha portato infatti alla scoperta di due imponenti arsenali nella disponibilità di Cosa Nostra. Durante le indagini, coordinate dal Servizio Centrale Operativo, la sezione investigativa di Caltanissetta del Sisco, la Squadra Mobile di Enna e il Commissariato di di Leonforte, hanno rinvenuto e sequestrato 8 fucili, 3 mitragliatori e 9 pistole, nonché il relativo munizionamento. All’operazione, che si è svolta in collaborazione con il personale delle squadre mobili e degli uffici di polizia di diverse città, hanno partecipato 180 operatori della Polizia di Stato che hanno eseguito le misure cautelari ed effettuato numerose perquisizioni. Ulteriori dettagli saranno forniti nel corso della conferenza stampa convocata dal Procuratore della Repubblica, alla presenza dei vertici della Polizia di Stato che si svolgerà alle 11.00 presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Caltanissetta.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.