Condividi
L'evento

Palermo, al Giardino dei Giusti la quinta edizione dell’Alloro Fest: il programma degli ultimi giorni

giovedì 19 Settembre 2024

Continua con successo la quinta edizione dell’Alloro Fest a Palermo, al Giardino dei Giusti.

Questa sera, 19 settembre alle ore 21:00 si esibiranno gli studenti del Conservatorio di Palermo Alessandro Scarlatti, della classe dei fiati del Maestro Luigi Sollima. Il 20 mattina alle 9:30 al Roseto Rosa Balistreri, di via Brigata Verona, sarà ricordato la cantatrice di Licata Rosa Balistreri. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’VIII Circoscrizione e saranno presenti i ragazzi di 2 classi della scuola media Marconi.

La sera del 20 settembre, alle 21, si ritorna al Giardino dei Giusti con un’opera scritta da Emanuele Buttitta, “Morire per Vivere”. Le lotte sindacali nell’opera di Ignazio Buttitta. Introdurranno Ignazio Rosato autore del libro il “GRANO NERO” e Dino Paternostro con una conversazione sui fasci siciliani a seguire Emanuele Buttitta, Teresa Coraci e Enrico Stassi.

La settimana si concluderà il 22 settembre alle ore 21 con “GUITAR da PSYCHO ai LED ZEPPELIN” con i musicisti del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera. La direzione artistica è di Giovanni Apprendi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.