Condividi

Rifiuti, mancati stipendi agli operatori: proclamato lo sciopero a Lipari

venerdì 12 Febbraio 2021
rifiuti

Il segretario provinciale della Fp Cgil Carmelo Pino ha proclamato lo sciopero degli operatori ecologici nelle sei isole del Comune di Lipari (compresa Stromboli), per lunedì 22 febbraio, a causa del mancato pagamento degli stipendi di dicembre e gennaio e di altre spettanze.

I dipendenti incroceranno le scope per sei ore, garantendo solamente i servizi essenziali. La giunta municipale guidata da Marco Giorgianni è intenzionata a rescindere il contratto con la ditta Loveral di Patti per “i continui disservizi nella gestione del servizio e per inadempienze contrattuali” e ha affidato l’incarico all’avvocato Gianpiero D’Alia, ex ministro e senatore, per ricorrere al Tar di Catania.

Per il servizio rifiuti il Comune spende 7 milioni di euro l’anno. Oltre alla Loveral, a Lipari operano la società Green Fleet di Messina che con la nave trasporta la spazzatura a Milazzo e poi alla discarica di Catania. Per il servizio vengono anche pagate le ditte Eolian Service di Lipari e dei fratelli Saccà di Barcellona Pozzo di Gotto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.