Condividi
La cerimonia

Palermo, conferito al sindaco Lagalla il titolo di professore emerito

sabato 21 Settembre 2024

Al sindaco di Palermo Roberto Lagalla è stato conferito il titolo di professore emerito. La cerimonia si è svolta nella sede del rettorato, allo Steri. Lagalla è stato ordinario di Diagnostica per immagini e radioterapia e rettore dell’Università di Palermo dal 2008 al 2015.

Massimo Midiri

“Ho sempre riconosciuto all’amico, al maestro, al professor Lagalla, la capacità di guardare al futuro e di progettare con sapienza e lungimiranza, mettendo costantemente avanti anima e corpo in quel suo essere un grande lavoratore”, ha detto il rettore Massimo Midiri. “Trattandosi di un riconoscimento dato al sindaco di Palermo, non è solamente un ringraziamento per il passato ma è una promessa di futuro – ha aggiunto il ministro dell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini, intervenendo da remoto – L’essere stato prima rettore e poi sindaco non è casuale. C’è una connessione tra il percorso professionale e il ruolo di amministratore. Una connessione che considero una grande risorsa per la politica. Il filo che le unisce è l’impegno civile. Che è poi come un filo elettrico, attraversato da un’energia particolare, che illumina, e che se si volesse descrivere solo in due parole, io sceglierei: passione e competenza”. Lagalla, che ha ha ringraziato Midiri, ha detto che “è stata una giornata emozionante. Un ringraziamento speciale va al ministro Bernini per il suo intervento che conferma stima e amicizia reciproche, al professor Adelfio Elio Cardinale, riferimento umano, culturale e scientifico, e al preside della facoltà di Medicina Marcello Ciaccio. In questa giornata il mio pensiero va anche alla mia famiglia, ai colleghi e a tutti gli allievi incontrati in questo lungo percorso accademico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.