Condividi
Le indagini

Mazara del Vallo (TP), controlli dei Nas alle cantine vinicole: sequestri e sanzioni

venerdì 27 Settembre 2024

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Palermo, con il supporto dei militari della Compagnia di Mazara del Vallo hanno effettuato verifiche ed ispezioni ad attività commerciali operanti nel settore vitivinicolo nei territori di Marsala e Mazara del Vallo.

I militari hanno sequestrato 980 bottiglie di vino bianco (circa 750 litri) prive della prevista tracciabilità delle materie prime impiegate per garantirne la sicurezza della filiera alimentare e 4.000 litri di vino sfuso contenuto in silos in quanto privo di documentazione della cantina di provenienza. Hanno poi riscontrato il mancato aggiornamento del registro di vinificazione e la mancata comunicazione all’Agenzia delle Dogane dell’aggiornamento della planimetria dei vasi vinari presenti in cantina, comminando al legale rappresentante sanzioni amministrative per circa 5.000 euro.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it