Condividi
Le anticipazioni

Chocomodica 2024: un’esperienza sensoriale e culturale da non perdere CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 9 Ottobre 2024
Il cioccolato torna protagonista a Modica con l’edizione 2024 di Chocomodica. Dal sei all’otto dicembre, le strade del centro storico si trasformeranno in una dolce cornice per accogliere appassionati, produttori e turisti, offrendo un’esperienza sensoriale e culturale legata alla tradizione gastronomica locale. L’edizione 2024, inoltre, è dedicata ai più piccoli.
L’evento punta a valorizzare una tradizione fortemente radicata nel tessuto economico-imprenditoriale locale che fa leva sulla lavorazione del cioccolato sulla base di antiche ricette e quest’anno, il programma di Chocomodica prevede un mix di appuntamenti gustosi e culturali che esplorano il legame tra il cioccolato e il territorio. Ad anticiparli a ilSicilia.it è Nino Scivoletto, direttore generale del Consorzio di Tutela Cioccolato di Modica Igp.

Oltre a degustazioni in cui i visitatori potranno assaporare diverse varianti di cioccolato modicano, dalle versioni classiche a quelle aromatizzate con spezie, agrumi e vini locali, vi saranno anche workshop dedicati sia agli adulti che ai bambini, per scoprire i segreti della lavorazione a freddo che rende unico il cioccolato di Modica.

Chocomodica, inoltre, renderà omaggio a Giuseppe Leone, il celebre fotografo ragusano scomparso nell’aprile di quest’anno, considerato uno dei grandi maestri italiana del Novecento. Un’esposizione celebrerà l’arte e la carriera dell’artista che ha immortalato la Sicilia e la sua cultura in modo unico e poetico, trasmettendo una profonda sensibilità verso il territorio e le sue genti, riuscendo a trasformare in arte la vita di una terra complessa e affascinante.

Chocomodica 2024, quindi, si prospetta un evento imperdibile per chi ama il cioccolato e desidera vivere un’esperienza unica in uno dei borghi più affascinanti della Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.