Condividi
Le dichiarazioni

Belpasso (CT), ritardi sul bilancio. Lega e Fi contro Caputo: “Vanno in fumo tre assunzioni, il Comune soffre”

giovedì 10 Ottobre 2024

Malgrado le diffide ricevute dalla Regione e i continui solleciti, l’Amministrazione Caputo resta in grave ritardo circa l’approvazione del Rendiconto 2023, generando una sofferenza per il Comune di Belpasso che va oltre l’ordinario, spiegano i consiglieri Andrea Paparo capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale e Mario Pulvirenti in quota Lega.

Lo scorso 16 settembre, sono stai inseriti agli atti quelli che sono i documenti relativi al rendiconto.

In seguito, così come previsto dalla legge, vigono 20 giorni in cui i consiglieri hanno il tempo di esaminare il materiale, e solo successivamente può essere convocato il consiglio comunale.

Il presidente del consiglio, Andrea Magrì, per venire incontro all’amministrazione, ha chiesto di rinunciare all’unanimità ai 20 giorni canonici in modo tale da poter, il 24 settembre, votare il rendiconto e quindi provvedere entro giorno 30 alle tre assunzioni programmate, una nell’ambito della ragioneria e due nei servizi sociali, che al momento risultano bloccate.

Noi non ci siamo sentiti di rinunciare a questi giorni – sottolineano Paparo e Pulvirentipropedeutici allo studio delle carte, poiché essenziali per formulare le adeguate domande al ragioniere e al revisore dei conti. La perdita della possibilità attuale di assumere dipendenti, che  avrebbero dato un’immediata boccata d’ossigeno alla Ragioneria e agli uffici dei Servizi sociali, è da addebitare all’amministrazione, perché con colpevolezza si sono ridotti allo stremo senza un giustificato motivo.

“Siamo di fronte a una prova di superficialità da parte dell’Amministrazione Caputo che francamente ci saremmo evitati e che, per di più, manda in fumo il rafforzamento del personale dell’Ente”.

“È una vicenda inspiegabile, fonte di incertezza per il nostro Comune – concludono – e di cui chiederemo conto al sindaco, chiamandolo a riferire in aula. Purtroppo amministrare rincorrendo le emergenze, senza una visione organica di ciò che serve a Belpasso, porta a questi risultati: la stabilità finanziaria del nostro Comune messa in discussione e il blocco delle assunzioni. Di questo il sindaco dovrà rendere conto dinanzi ai cittadini”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.