Condividi
La dichiarazione

Crisi idrica a Enna, Antoci presenta un’interrogazione alla Commissione Ue: “A rischio il diritto dei cittadini”

giovedì 10 Ottobre 2024

L’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea, richiedendo un’azione immediata e incisiva per risolvere la grave emergenza idrica che sta flagellando la provincia di Enna.

L’interrogazione pone l’accento sulla necessità di adottare misure che garantiscano la conformità con la legislazione dell’Unione Europea, in particolare con le Direttive sulla gestione delle risorse idriche e il diritto di accesso all’acqua.

L’eurodeputato siciliano dichiara: “La situazione nella provincia di Enna è allarmante. Le ingenti perdite d’acqua e le infrastrutture inadeguate stanno violando il diritto fondamentale all’acqua. Ho chiesto alla Commissione Europea di intervenire per assicurare che le risorse siano gestite in modo sostenibile e trasparente. Non possiamo permettere – continua Antoci –che l’inefficienza del sistema idrico comprometta un diritto essenziale. La Commissione deve aiutare regioni come la Sicilia ad adattarsi alla crisi climatica. È una questione di giustizia sociale. L’accesso all’acqua non può essere negato per mancanza di infrastrutture adeguate o, peggio ancora, per negligenze amministrative”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.