Condividi
Il soccorso

Migranti: notte di sbarchi a Lampedusa, giunti quasi in trecento

lunedì 14 Ottobre 2024
foto d'archivio

Notte di sbarchi a Lampedusa dove, dopo il soccorso di 5 barchini, sono giunti 296 migranti. Durante tutta la giornata di ieri, gli approdi sono stati 9 con un totale di 487 persone.

A intercettare e bloccare gli ultimi natanti sono state le motovedette di Frontex, della guardia costiera e della guardia di finanza. I natanti, con a bordo da un minimo di 43 a un massimo di 100 persone, stando alle dichiarazioni acquisite, sono salpati da Sabratah e Zuwara in Libia e da Sfax in Tunisia. A imbarcarsi, pagando da 700 dinari tunisini fino a 6 mila euro, sono stati sudanesi, ivoriani, guineani, malesi, bengalesi, egiziani, iracheni e pakistani. Gli ultimi 100 arrivati hanno dichiarato di voler arrivare in Germania, Belgio, Regno Unito e Norvegia. In pochissimi vogliono restare a vivere in Italia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.