Condividi
La dichiarazione

Circonvallazione di Catania, Saverino: “Troppe criticità e pericoli, presentata un’interrogazione all’Ars”

lunedì 14 Ottobre 2024

La Circonvallazione di Catania è la più trafficata e, contemporaneamente, una delle più pericolose strade del capoluogo etneo. L’intera città è ancora scossa dagli incidenti e dalle tragedie di questi ultimi anni. Sul viale Doria, nei pressi dell’ingresso alla Cittadella Universitaria, esisteva un sovrappasso che consentiva l’attraversamento dei pedoni in totale sicurezza, poi rimosso“. Lo ribadisce la deputata del Pd all’Ars, Ersilia Saverino, prima firmataria di un’interrogazione presentata all’Assemblea Regionale Siciliana.

Nel testo del documento si evidenzia che la strada presenta numerose criticità tali da costituire un serio pericolo per l’incolumità e la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni a causa delle modalità in cui è stata progettata che non tiene conto delle reali condizioni della sua ubicazione.

L’ultimo ed ennesimo tragico incidente mette in evidenza la necessità di interventi strutturali urgenti, anche con il ripristino del cavalcavia di attraversamento, dal momento che l’installazione di semafori e autovelox non garantisce la sicurezza stradale per l’attraversamento pedonale. Per queste ragioni – conclude la deputata regionale del Pd – vogliamo sapere quali soluzioni ed iniziative il Governo intenda adottare, urgentemente nei limiti della propria competenza, al fine della risoluzione delle problematiche evidenziate e se intenda costituire, a tale scopo, un tavolo tecnico per individuare ed adottare soluzioni efficaci, necessarie a garantire il sicuro attraversamento pedonale e in generale l’incolumità e la sicurezza di tutti i suoi fruitori“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.