Condividi
Il decreto

Infrastrutture, Catanzaro: “Arriva l’impegno finanziario per i lavori del viadotto Cansalamone”

giovedì 17 Ottobre 2024
Michele Catanzaro

Ci sono voluti quasi 9 anni e tante proteste di amministratori, comitati e cittadini comuni. Ora è finalmente realtà l’impegno finanziario per appaltare i lavori del viadotto Cansalamone, una infrastruttura che collega due aree del centro urbano di Sciacca”.

Lo annuncia Michele Catanzaro, capogruppo del Pd all’Ars, da anni a capo delle battaglie politiche per dare alla Sicilia una rete viaria adeguata ai bisogni di un territorio da sempre fanalino di coda nella speciale graduatoria infrastrutturale nazionale.

“Facciamo da anni pressioni nei confronti dei governi regionale e nazionale – aggiunge Catanzaro – abbiamo partecipato a innumerevoli riunioni, tavoli tecnici e conferenze di servizi. Quello di Sciacca è l’unico ponte al mondo di un centro abitato che dopo 9 anni è ancora chiuso. Negli ultimi mesi le procedure per fortuna sono state accelerate ed oggi è ufficiale il decreto che assegna al commissario di governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana 11 milioni e 820 mila euro dal “Piano Sviluppo e Coesione 2014/2020 (PSC). Ridistribuzione risorse per gli interventi ricompresi nel Patto per il Sud”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.