Condividi
La dichiarazione

Pronto soccorso di Modica (RG), il sindaco di Pozzallo: “Il servizio è stato depotenziato, bisogna porre rimedio a questa situazione”

sabato 19 Ottobre 2024
Roberto Ammatuna

“Dopo l’incauta scelta di diminuire il numero dei medici strutturati da 5 a 4, in grado di essere utilizzati a svolgere il turno di notte nel pronto soccorso di Modica, i nodi purtroppo vengono ancora al pettine. La settimana scorsa il turno notturno era stato coperto dal primario, che naturalmente ha dovuto tralasciare parte delle impegnative e delicate incombenze proprie del ruolo che la legge gli assegna. Ma la scorsa notte ci si è inventati un’altra soluzione: il turno notturno, questa volta è stato coperto dal medico della guardia interdivisionale. Il risultato è stato quello di sopperire alla mancanza del medico del pronto soccorso con altro sanitario, che invece aveva il compito di gestire le emergenze-urgenze dei pazienti ricoverati nei reparti”. Lo dichiara in una nota il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna.

 “Si fa fatica – aggiunge Ammatuna – a comprendere come è possibile a un medico dovere affrontare contemporaneamente due emergenze, una in pronto soccorso e un’altra in reparto. Qualche grande esperto dichiarerà sicuramente che c’è un reperibile a casa in grado di intervenire. Come dire, assicuro la presenza nel turno notturno del medico nel pronto soccorso e lo tolgo dai reparti internistici, a causa della mancanza del quinto medico nell’organico dell’importante servizio si emergenza-urgenza. Si possono pubblicare tanti comunicati stampa, rilasciare interviste nei mezzi di informazione, ma è sotto gli occhi di tutti che il pronto soccorso di Modica è stato depotenziato e bisogna porre rimedio a questa situazione nel più breve volgere di tempo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.