Condividi
I fermi

Spacciavano all’interno di una casa blindata, arrestati due giovani pusher a Catania

martedì 22 Ottobre 2024

La polizia di Catania ha scoperto una casa di spaccio nel quartiere San Cristoforo dotata di un sofisticato sistema di controllo nel tentativo di neutralizzare gli eventuali controlli delle forze dell’ordine.

In particolare, i militari hanno scovato due giovani spacciatori catanesi di 21 e 19 anni mentre vendevano dosi di crack e cocaina e la casa era protetta da porte blindate e da un articolato sistema di videosorveglianza per consentire ai pusher di osservare possibili movimenti sospetti all’esterno dell’edificio in modo da avere il tempo di fuggire.

Gli accorgimenti messi in campo dagli spacciatori non hanno fermato i poliziotti che, notando i movimenti sospetti nei pressi del locale, sono riusciti ad introdursi rapidamente cogliendo in flagranza il 21enne e il 19enne mentre cedevano dosi ad alcuni acquirenti.

La perquisizione della casa ha permesso di sequestrare 5 grammi di crack e 14 grammi di cocaina, oltre alle attrezzature per il confezionamento della droga in dosi e la somma di circa 900 euro in banconote di vario taglio, provento dell’attività di spaccio.

I due giovani pusher sono stati posti agli arresti domiciliari nelle loro abitazioni in attesa dell’udienza di convalida.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.