Condividi
L'omelia

Femminicidio di Solero: grande partecipazione ad Agrigento per i funerali di Patrizia Russo

mercoledì 23 Ottobre 2024

“Storditi dalle contraddizioni della nostra storia e dai gesti inspiegabili che insanguinano la nostra società siamo invitati a continuare a vivere. Feriti dal dolore per tante morti assurde siamo chiamati a risorgere e a essere promotori di vita”. Lo ha detto don Giuseppe Cumbo, vicario generale dell’arcidiocesi di Agrigento, durante l’omelia ai funerali, nella chiesa Sacro cuore delle Rocche di Agrigento, di Patrizia Russo, la cinquantatreenne uccisa dal marito nell’abitazione di Solero, in Piemonte.

Agrigento oggi è a lutto, per decisione del sindaco Franco Micciché.  “Desidero immaginare così l’incontro tra Gesù e Patrizia. Vedendola arrivare alle porte del paradiso il Signore sarà stato preso da grande compassione per lei e le avrà detto: ‘Non piangere!’ È sempre difficile, in situazioni come questa, trovare parole adatte che non risultino scontate o di circostanza, o parole che piuttosto che consolare magari infastidiscono ha aggiunto don Giuseppe -. Dinanzi al mistero della morte di una innocente si sta in silenzio, si riflette, si piange”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.