Condividi
La dichiarazione

Due anni di governo Meloni, Messina: “Orgogliosi dei risultati, avanti con responsabilità”

venerdì 25 Ottobre 2024
“Due anni fa, il 22 ottobre 2022, il governo Meloni giurava nelle mani del Presidente della Repubblica, avviando un percorso storico per l’Italia: il primo governo guidato da una donna, sostenuto da un’ampia maggioranza di centrodestra che si era presentata agli italiani con un programma chiaro e ambizioso. Oggi celebriamo questo anniversario non solo con orgoglio per i risultati raggiunti, ma con una rinnovata determinazione a consolidare e proseguire il cammino intrapreso. In questi due anni, abbiamo dimostrato di saper affrontare sfide complesse, restituendo all’Italia un ruolo centrale a livello internazionale e lavorando per garantire stabilità e prosperità”. Queste le parole di Manlio Messina vice capogruppo vicario alla Camera dei Deputati in quota Fratelli d’Italia.
“Sotto la guida del Presidente Giorgia Meloni, il governo – prosegue – ha messo in atto una serie di riforme strategiche, con l’obiettivo di rafforzare la crescita economica, promuovere il lavoro stabile e valorizzare il nostro tessuto produttivo. Abbiamo compiuto passi importanti per ridurre il cuneo fiscale, incentivare l’assunzione di giovani e favorire la stabilizzazione dei contratti. A sostegno delle imprese, abbiamo introdotto deduzioni e incentivi per chi investe in nuovi posti di lavoro, migliorando anche la sicurezza sul lavoro attraverso l’assunzione di nuovi ispettori. L’abolizione del Reddito di Cittadinanza e l’introduzione dell’Assegno di Inclusione rappresentano un cambiamento fondamentale, orientato a una maggiore equità e responsabilità sociale. In questi mesi abbiamo portato avanti anche un impegno costante per la sicurezza del Paese, rafforzando le operazioni di contrasto alla criminalità e alla mafia, e introducendo normative innovative contro il terrorismo e l’immigrazione irregolare. L’Italia- prosegue Melluso – oggi è un Paese più sicuro grazie al potenziamento delle forze dell’ordine e all’adozione di misure per proteggere le nostre frontiere. Il governo Meloni, tuttavia, non si ferma ai risultati raggiunti: siamo consapevoli delle sfide che ci attendono e della responsabilità di continuare a lavorare per migliorare la qualità della vita degli italiani.”

“Nei prossimi anni, continueremo a investire nell’innovazione, con un’attenzione particolare alla transizione digitale della Pubblica Amministrazione e al potenziamento delle infrastrutture. Porteremo avanti l’impegno per un fisco più equo e per una giustizia più veloce e vicina ai cittadini, con nuove assunzioni nella Polizia Penitenziaria e riforme per accelerare i processi. L’Italia – prosegue -non può permettersi di perdere tempo. La nostra politica estera punta a rafforzare il ruolo dell’Italia nell’Unione Europea e nella NATO, a consolidare i rapporti con il Mediterraneo e a costruire partnership strategiche con l’Africa e l’Indo-Pacifico. Il Piano Mattei per l’Africa e il “Processo di Roma” su sviluppo e migrazione sono pilastri per una cooperazione che guarda al futuro. In ambito sociale, continueremo a lavorare per garantire pari opportunità e sostenere le famiglie, con l’aumento degli asili nido, l’estensione dei congedi parentali e nuove misure per la natalità. Vogliamo che le donne abbiano sempre più spazio nel mondo del lavoro e nelle istituzioni, rafforzando le politiche contro la violenza di genere e il sostegno all’imprenditoria femminile. Per noi, il successo di questi due anni è solo l’inizio. Rinnoviamo l’impegno a lavorare con responsabilità e determinazione, sempre al servizio dell’Italia e degli italiani, per costruire un futuro in cui il nostro Paese possa continuare a essere un modello di crescita e coesione.”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.