Condividi
Le indagini

Caccamo (PA), femminicidio di Roberta Siragusa: aveva subito trentatré aggressioni dal fidanzato

venerdì 25 Ottobre 2024

Dalle chat estrapolate dal tecnico informatico, non dal cellulare della ragazza che non è stato mai trovato, risulta che in un anno la giovane avrebbe subito 33 aggressioni. Roberta Siragusa ne parlava con un amico a cui mandava anche le foto dei segni sul corpo. Emerge dalle motivazioni della sentenza della prima sezione della corte di Cassazione, presieduta da Giacomo Rocchi, con cui lo scorso luglio il fidanzato di Roberta, Pietro Morreale, è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio della diciassettenne avvenuto a Caccamo (Palermo) la notte tra il 23 e 24 gennaio del 2021.

Secondo i giudici l’imputato era capace di intendere e di volere “e nessuno degli elementi concilia con l’ipotesi difensiva della morte accidentale“. La giovane quella notte è stata colpita al volto più volte dal ragazzo di 19 anni che faceva kick boxing.

La Suprema corte ha confermato la ricostruzione dell’accusa: “Roberta Siragusa dopo essere stata colpita è caduta al suolo sulla piazzola all’interno del complesso sportivo di Caccamo, cosparsa di benzina, è stata deliberatamente arsa viva. La fiammata si è propagata con l’effetto miccia lungo una scia di carburante che Monreale ha linearmente sversato al suolo”.
Dopo l’omicidio ed essersi liberato del corpo della giovane abbandonato in un dirupo Morreale mandò un messaggio ad un amico per giocare on line alla play station. L’imputato dovrà risarcire le parti civili e pagare le spese processuali delle parti civili: la madre di Roberta, Iana Brancato, il padre Filippo Siragusa, il fratello Dario, la nonna Maria Barone, assistiti dagli avvocati Giovanni Castronovo, Giuseppe Canzone, Sergio Burgio e Simona La Verde.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.