Condividi
Le ispezioni

Scoperte irregolarità in istituti di vigilanza a Catania: nove denunce

lunedì 4 Novembre 2024

I titolari delle licenze di nove istituti di vigilanza di Catania, su 15 ispezionati, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria dalla polizia dopo che gli agenti durante alcuni controlli hanno rilevato alcune violazioni, come il mancato svolgimento delle esercitazioni di rito con cadenza quadrimestrale e l’assenza di registrazioni radiotelefoniche.

Le infrazioni hanno anche determinato una comunicazione alla Prefettura per eventuali provvedimenti di natura amministrativa. I servizi effettuati, per lo più in orario serale e notturno, hanno permesso di accertare sia il rispetto delle prescrizioni imposte dal regolamento di servizio approvato dal Questore e le effettive attività svolte dalle singole guardie particolari giurate.

Agenti hanno fatto accesso nelle sedi degli istituti di vigilanza controllando il regolare funzionamento delle apparecchiature nelle singole centrali operative e i libretti di tiro di tutte le guardie assunte per verificare la regolarità delle esercitazioni al tiro.

Nello stesso tempo altri poliziotti hanno raggiunto i luoghi in cui i vigilantes erano in servizio per verificarne l’effettivo svolgimento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.