Condividi
La denuncia

Decreto flussi 2025, Lionti e Domina (Uil e Ital Sicilia): “L’esclusione delle domande dei Patronati è ingiustificabile”

mercoledì 6 Novembre 2024
Luisa Lionti

“La presenza dei Patronati in Sicilia è ormai radicata nel tessuto sociale ed economico tanto da rendere queste strutture una presenza capillare e vicina alle esigenze dei cittadini a cui vengono garantiti ogni giorno servizi e assistenza. Ecco perché, non autorizzare più il servizio di regolarizzazione degli immigrati è una decisione che riteniamo ingiustificabile”.

Queste le parole di Luisella Lionti ed Enzo Domina, segretaria della Uil Sicilia e direttore Ital Sicilia, che precisano: La scelta di escludere gli istituti di Patronato da questo servizio, così come previsto dal protocollo firmato nel 2007 con il ministero dell’Interno – interromperebbe l’attività di assistenza gratuita garantita negli ultimi 16 anni applicando correttamente le disposizioni contenute in ogni decreto flussi. E questo mira a ostacolare l’ingresso di immigrati regolari in Italia, come ha ribadito lo stesso presidente dell’Ital, Giuliano Zignani, ma anche il lavoro di coloro che offrono gratuitamente il servizio privilegiando, invece, l’attività privata. Mentre il fabbisogno di manodopera straniera da parte delle imprese si fa incessante il governo pensa a colpire i patronati, che in tutti questi anni si sono mostrati alleati affidabili della pubblica amministrazione. L’Ital continuerà a fornire assistenza ai singoli datori di lavoro garantendo loro una consulenza professionale e gratuita”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.