Condividi
Lo spettacolo

Palermo, il Don Chisciotte di Giovanni Battista Martini in scena al Teatro Massimo

venerdì 8 Novembre 2024

Il Don Chisciotte di Giovanni Battista Martini in prima esecuzione al Teatro Massimo con la regia di Lollo Franco. Lo spettacolo andrà in scena sabato 9 e domenica 10 novembre, in Sala ONU alle 17:00, e sarà ambientato nella Spagna del 1600.

Lollo Franco e Nicola Franco_Don Chisciotte_Teatro Massimo Palermo ┬® rosellina garbo 2024 _RG_9165_low (1)

Prendendo come punto di partenza la vicenda del romanzo di Cervantes, l’intermezzo a due voci composto Don Chisciotte francescano nel 1746 dal padre Giovanni Battista Martini, erudito e maestro di Mozart, è un divertissement che raffigura musicalmente uno tra i più celebrati personaggi della letteratura di tutti i tempi, Chisciotte, beffeggiato dai dispetti di Sancho Panza e della pseudomaga Don Nerina.

Marta Di Stefano_Samuele Di Leo_Don Chisciotte_Teatro Massimo Palermo ┬® rosellina garbo 2024 _RG_9053_low (1)

L’intermezzo, su libretto di Tommaso Mariani, in prima esecuzione a Palermo, è presentato in un nuovo allestimento del Teatro Massimo. Sul podio dell’ Orchestra del Teatro Massimo maestro e al clavicembalo dirige il Luca Quintavalle , e in scena due coppie di interpreti che si alternano nelle repliche, i tenori Simone Fenotti e Samuele Di Leo (Don Chisciotte) e i mezzosoprani Michela Guarrera e Marta Di Stefano (Nerina), mentre gli attori Lollo Franco e Nicola Franco, che firmano la drammaturgia, interpretano rispettivamente Cervantes e Sancio Panza. Scene e costumi sono di Emilia Gagliardotto, le luci di Antonio Giunta. Repliche fino al 17 novembre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.