Condividi
La nota

Pioggia di cenere dall’Etna sui paesi del Catanese. Ingv: “Tremore vulcanico in diminuzione”

domenica 10 Novembre 2024

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle 11.45 è stata segnalata una caduta di cenere a Milo e Torre Archirafi, paesi etnei.

 

“Al momento la visione dell’edificio vulcanico attraverso la rete di telecamere di sorveglianza è totalmente occlusa a causa della copertura nuvolosa. – si legge nella nota Ingv – Dopo aver raggiunto il massimo valore di ampiezza alle 11 il tremore vulcanico ha iniziato a diminuire. Le localizzazioni medie permangono in corrispondenza del cratere Bocca Nuova ad una quota di circa 3000 metri”.

“Anche il tremore infrasonico spieganoha raggiunto il massimo alle 11 per poi diminuire nettamente”.

I voli da e per l’aeroporto di Catania al momento sono regolari.

aeroporto di Catania
Aeroporto di Catania

A causa dell’attività eruttiva dell’Etna, l’aeroporto di Catania ha disposto la chiusura del settore A3 fino alle ore 18:00 LT di oggi. Nonostante la chiusura, le autorità aeroportuali hanno assicurato che non ci saranno impatti operativi sul traffico aereo odierno.

L’aeroporto ha comunicato che, per ulteriori informazioni, i passeggeri sono invitati a contattare direttamente le compagnie aeree. Nel frattempo, le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e hanno promesso di fornire aggiornamenti tempestivi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it