Condividi
Il fatto

Etna, Ingv: “Debole esplosione al cratere di Sud-Est”

giovedì 11 Aprile 2024
foto d'archivio

Una debole esplosione dal cratere di Sud-Est dell’Etna che ha prodotto una modesta emissione di cenere che si è dispersa rapidamente in area sommitale è stata osservata nella tarda serata di ieri, alle 22.41, dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, di Catania.

L’attività non ha impattato sull’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini. Come osservato negli ultimi giorni, rilevano gli esperti dell’Ingv, anche allo stato attuale, l’ampiezza media del tremore vulcanico si mantiene nell’intervallo dei valori medi.

Le sorgenti del tremore risultano localizzate al di sotto del Cratere di Sud-Est, a una elevazione di circa 2.900 metri al di sopra del livello medio del mare.

I segnali infrasonici non mostrano variazioni significative; gli eventi infrasonici risultano esclusivamente localizzati in corrispondenza del cratere di Sud-Est. I dati della rete clinometrica e della rete Gnss non mostrano deformazioni del suolo significative.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.