Condividi
Il programma

Cento anni di Amici della Musica: al teatro Politeama di Palermo apre la stagione concertistica il pianista russo Volodos CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 14 Novembre 2024

Amici della Musica compie cento anni. L’Associazione Siciliana entra nel vivo dei festeggiamenti, per il raggiungimento di un traguardo unico e di grande prestigio.

Nata il 22 giugno 1925, per mano dell’avvocato Vito Trasselli-Varvaro, dava così inizio ad una delle realtà che sarebbe diventata fra le più longeve e di rilievo non solo di Palermo e della Sicilia, ma dell’Italia. La proposta musicale che quest’anno l’Associazione Siciliana Amici della Musica vuole offrire al proprio pubblico, in tal senso, assume un carattere e una peculiarità di particolare importanza nel 2025.

A presentare la nuova stagione concertistica a ilSicilia.it è stata la presidente dell’Associazione Milena Mangalaviti. Al teatro Politeama Garibaldi andrà in scena un vasto programma. L’apertura sarà affidata al pianista russo Arcadi Volodos, domenica 17 novembre, al suo esordio assoluto in Sicilia.

La vera celebrazione è rappresentata dalla varietà della proposta artistica: dodici concerti serali che vanno dai recital di grandi pianisti al gospel, dalla musica barocca al jazz e ai repertori contemporanei, sei concerti pomeridiani, il Progetto Scuola rinnovato, la nuova sede a Villa Niscemi e il pubblico sempre più numeroso composto per circa un terzo da under 40. Proprio quest’ultimo aspetto evidenzia l’attento sguardo al futuro e la vicinanza ai giovani, ai nuovi talenti e ai loro repertori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.