Condividi
Le richieste

Dalla dispersione scolastica al diritto allo studio: a Palermo la manifestazione regionale della Cgil

domenica 17 Novembre 2024
Alfio Mannino

Una scuola per tutti, inclusiva, sicura e che proietti nel futuro i giovani“. E’ il titolo scelto dalla Cgil Sicilia per la quinta manifestazione del ciclo “Cambiamo il futuro della Sicilia”, che si terrà martedì 19 novembre a Palermo presso l’istituto superiore statale “Pio La Torre” in via Nina siciliana 22, a partire dalle 9.30.

Il titolo segnala gli obiettivi che la Cgil pone.Gli studenti siciliani e le studentesse siciliane – è scritto nel documento del sindacato – non solo hanno diritto alla qualità dell’offerta formativa, ma anche a fruire di strutture scolastiche inclusive e sicure, tecnologicamente avanzate per potere rispondere all’esigenza di una didattica al passo con i tempi e con gli standard europei“.

Gabriella Messina

In Sicilia, invece – dice Gabriella Messina, segretaria confederale Cgil Sicilia molti edifici presentano barriere architettoniche e locali inadeguati e precari. In questo contesto le risorse del Pnrr non riescono ad arrivare tutte a terra e sono spese in  modo disomogeneo“.

Alfio Mannino

Superare i problemi di agibilità e di dotazione tecnologica diventa dunque fondamentale. “Ma anche – aggiunge Alfio Mannino, segretario generale della Cgil regionale dotare le scuole di strutture e spazi comuni che fungano da luoghi di aggregazione per i giovani, soprattutto nelle zone più disagiate e nei quartieri a rischio, per evitare emarginazione ed esclusione sociale”.

In una regione che sconta il 20% di dispersione scolastica e una forte emigrazione giovanile a partire dagli anni dell’università, la Cgil chiede investimenti in strutture e tempo scuola, nell’università pubblica e nel sistema di formazione professionale.

Il diritto allo studio – afferma Mannino – è fondamentale per lo sviluppo di una società, per la coesione, per i diritti, per l’esercizio della democrazia e va garantito“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it