Condividi
La dichiarazione

Infanzia, La Piana (Cisl Sicilia): “Nell’Isola è preoccupante la condizione minorile”

martedì 19 Novembre 2024
Leonardo La Piana (CISL)
Leonardo La Piana (CISL)

La Sicilia non è una terra per bambini, quasi un quarto dei minori nell’Isola vive in condizioni di disagio economico, sociale ed educativo. La regione registra uno dei tassi di povertà minorile più alti del Paese, con le famiglie che riuscendo a stento a far fronte alle spese quotidiane, sono costrette a rinunciare a servizi essenziali per i propri figli, come la scuola a tempo pieno, il supporto all’istruzione e le attività extracurriculari. E’ quanto si legge in una nota della Cisl regionale.
Domani sarà la giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e per non ridurre la celebrazione a una mera ricorrenza – afferma Leonardo la Piana, segretario generale Cisl Siciliaè necessario che si prendano scelte radicali, forti e coraggiose. Non possiamo rassegnarci a un quadro desolante“.

La Cisl Sicilia ha predisposto un piano straordinario per l’infanzia e l’adolescenza, “che auspichiamo venga condiviso dalle istituzioni a tutti i livelli“. “La Sicilia – aggiunge la Piana – registra un tasso di dispersione scolastica (17,1%) tre volte superiore a quelli di Lazio e Umbria. La povertà educativa frena lo sviluppo e alimenta purtroppo la criminalità minorile.
Per invertire la rotta, bisogna potenziare i programmi di tutoraggio personalizzato e i programmi di recupero mirati, soprattutto nelle aree con maggiori difficoltà, per aiutare gli studenti a colmare le lacune formative. Va sostenuto il tempo pieno nelle scuole primarie e secondarie e va implementato un piano regionale per fornire gratuitamente libri di testo, materiale didattico e dispositivi digitali (computer o tablet) per le famiglie meno abbienti“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.