Condividi
L'appello

Degrado sociale, La Piana (Cisl): “A Palermo un piano per lo sviluppo e politiche per rispondere ai veri bisogni delle persone”

lunedì 26 Agosto 2024
Leonardo La Piana
Leonardo La Piana

“Cresce il disagio sociale a Palermo, bisogna approntare subito un piano complessivo che porti a una strategia che comprenda l’ampliamento dei destinatari delle politiche sociali e che possa dare nuova linfa a quelle abitative, sanitarie e legate anche alla salute mentale. Serve pensare alle periferie reali ma anche a quelle esistenziali, ‘luoghi’ spesso dimenticati da tutti perché necessitano di interventi di persone competenti e con professionalità adeguate”. Lo dice Leonardo La Piana, segretario generale Cisl Palermo Trapani.

Leonardo La Piana

Il sindacalista chiede una “azione sinergica fra tutte le realtà del territorio, un maggiore controllo. Serve capire quali sono le vere cause che stanno dietro i fenomeni di degrado sociale e delle condizioni psicofisiche delle persone e provare a dare risposte concrete. Oggi purtroppo si riscontra l’inadeguatezza delle risposte del sistema sociale e sanitario, delle amministrazioni locali e delle strutture sanitarie. Manca personale formato e professionalmente preparato capace di cambiare la visione dell’intervento e spostare l’attenzione sulle cause dei problemi e non fermarsi a curarne i sintomi”.

“Riteniamo fondamentale che ci sia personale adeguato e professionalmente competente nelle nostre scuole ma anche nei nostri enti locali e nelle strutture socio sanitarie. La Cisl negli ultimi mesi sta portando avanti una forte azione per promuovere il ruolo del ‘contrattualista sociale’ che con competenza e buona conoscenza del territorio, sappia indirizzare le politiche sociali. Ma per affrontare la condizione di povertà crescente anche nei quartieri periferici, bisogna puntare anche sulle politiche del lavoro”, conclude La Piana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.