Condividi
La decisione

Caronia: “Lascio la Lega e aderisco a Noi Moderati, ritorno alle mie origini”

venerdì 22 Novembre 2024
Marianna Caronia

Marianna Caronia, ha annunciato la sua decisione di lasciare la Lega per aderire a “Noi Moderati”, il movimento guidato da Maurizio Lupi e Saverio Romano.

“La mia adesione alla Lega è stata essenzialmente originata dal suo legame e dalla sua concreta attenzione al territorio che ha sempre ben amministrato e dall’impegno quotidiano al servizio dei cittadini.
Non ho invece potuto condividere, in ragione della mia formazione politico- culturale, la intransigente posizione assunta sulla autonomia differenziata o sulla netta e pregiudiziale chiusura all’integrazione sociale ne ho potuto condividere alcune prese di posizione rispetto a temi sociali, di ordine pubblico e di partecipazione sociale e politica”.

La decisione di aderire a “Noi Moderati” segna per Caronia un ritorno alle sue origini politiche, ispirate ai valori del popolarismo europeo, del liberalismo politico e della dottrina sociale della Chiesa. “Credo nella necessità di un rilancio del Centro politico, basato su una coesione sociale ed economica che metta al centro i territori e il ruolo chiave di una rinnovata Unione Europea. Un’Europa dei popoli, non delle nazioni,” ha aggiunto.

Marianna Caronia

Sono convinta sempre più, della necessità del nostro Paese di un forte rilancio e di un significativo rafforzamento del Centro politico e di un modello sociale realmente partecipativo. Un impegno politico- istituzionale che punti alla coesione sociale ed economica del territorio e sul ruolo chiave dell’Unione Europea. Una rinnovata Europa dei popoli e non delle nazioni.
In questa prospettiva è indispensabile rafforzare il ruolo dei partiti di centro che puntano sul dialogo tra e con le forze sociali e che privilegino le ragioni dell’unita’ piuttosto che optare per l’esasperazione dei conflitti. Il mio impegno sarà quindi quello di favorire un modello economico che punti sui principi di solidarietà e sussidiarieta’, sulle vocazioni dei territori, su una politica che contrasti il divario territoriale, sulle pari opportunità, non solo quelle di genere, ma anche quelle tra il nord e il sud del Paese. Intendo inverare un impegno che si fonda sulla tradizione del popolarismo europeo e del liberalismo politico, sulla dottrina sociale della Chiesa con particolare riferimento alla tutela dei diritti individuali. Ed è per questo che ho deciso di aderire alla formazione politica “Noi Moderati” di Maurizio Lupi e di Saverio Romano. Una decisione la mia, frutto di un esame molto attento e di una riflessione molto ponderata.
Oggi, con la mia esperienza politica guardo a un diverso modo di concepire la stessa ed il mio impegno politico. E’ il momento del dialogo, dell’ascolto delle ragioni altrui, del rispetto delle istituzioni e degli uomini e delle donne che le rappresentano“.

Marianna Caronia“Sono questi – prosegue- i valori che hanno sempre ispirato la mia azione politica e che potrò esprimere al meglio nel partito di “Noi Moderati” che privilegia la concertazione, nel rispetto dei ruoli e delle prerogative di ognuno. Lavoremo per una nuova e più determinata Europa, solidale, coerente forte e coesa. Riparto pertanto dalle mie origini politiche, arricchita da una importante esperienza che non rinnego e che credo, mi abbia come ogni esperienza, maturata ulteriormente. Formalizzo pertanto le mie dimissioni dalla Lega e altrettanto formalmente aderisco a “ Noi Moderati”.
“Ribadisco – conclude- comunque il mio sostegno al presidente Schifani e al suo governo e, d’intesa con i miei leader nazionali, non farò mancare in nessuna circostanza il mio supporto oltre che politico anche operativo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.