Condividi
La campagna di sensibilizzazione

Autorità di bacino: rimossi dai volontari quintali di plastiche e rifiuti dalla foce dei fiumi siciliani

lunedì 25 Novembre 2024
Continua con successo la campagna di sensibilizzazione per la rimozione di plastica dalle foci di fiumi e torrenti della Sicilia, avviata dall’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e supportata dal ministero dell’Ambiente.
Queste azioni si allineano alle politiche dirette di intervento da parte della Regione Siciliana, che ha provveduto ad erigere delle barriere blocca plastica come previsto dalla Legge nazionale “SALVAMARE”.
“Chiaramente – come ribadisce Leonardo Santoro, responsabile dell’Autorità di Bacino –  solo la “rete attiva” tra istituzioni, associazioni società di smaltimento, può garantire dei risultati.
“Risultati che potrebbero essere eccellenti, se aumentasse la sensibilità di noi tutti cittadini, riducendo l’uso delle plastiche, che stanno letteralmente sconvolgendo l’ecosistema. Il plauso maggiore è rivolto alle associazioni dei volontari, ai docenti che coinvolgono tantissimi studenti delle scuole e a moltissimi comuni siciliani che si stanno operando attivamente”, conclude Santoro.
LE FOTO DELL’INTERVENTO SUL FIUME ORETO A PALERMO
A collaborare con l’iniziativa dell’Autorità di bacino sono le associazioni Guardia marina nazionale, Marevivo, Liberambiente, Legambiente circolo Mesogeo, Parco fluviale dell’Alcantara e Giva, intervenendo già dal 9 novembre in ben 5 provincie regionali, raccogliendo quintali di plastiche e rifiuti.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.