Condividi
La dichiarazione

Sciopero trasporti, Tanasi (Codacons): “Chiediamo equilibrio e responsabilità”

martedì 26 Novembre 2024
Segretario nazionale del Codacons, Francesco Tanasi
Il Codacons chiede al Governo di intervenire immediatamente a tutela degli utenti dei trasporti pubblici. Se non sarà trovato un accordo con i sindacati di categoria, il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, dovrà ricorrere allo strumento della precettazione per ridurre la durata dello sciopero del 29 novembre a 4 ore, così come previsto dalla Commissione di garanzia sugli scioperi.
“I cittadini non possono più sopportare un sistema di trasporti che sembra ostaggio di proteste infinite – spiega il Codacons –. Da inizio anno si contano già 57 scioperi a livello nazionale nel comparto dei trasporti, senza contare le innumerevoli serrate proclamate a livello locale. Settori come quello aereo e ferroviario sono i più colpiti, con danni incalcolabili per i cittadini che vedono il loro diritto alla mobilità compromesso.”
Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons, aggiunge: “Non mettiamo in discussione il diritto allo sciopero, ma chiediamo equilibrio e responsabilità. È necessario trovare modalità di protesta che non danneggino gli utenti, come lo sciopero delle biglietterie o dei controllori, che colpirebbero le aziende senza interrompere il servizio. Ogni azione che limita i diritti dei cittadini è contraria ai principi costituzionali e non può essere accettata. Invitiamo il Governo a intervenire con fermezza, ricorrendo alla precettazione e prevedendo sanzioni severe per chi non rispetta le regole. Il diritto alla mobilità deve essere garantito a tutti, senza eccezioni.”
Il Codacons continuerà a monitorare la situazione e a difendere gli interessi degli utenti, promuovendo azioni legali e iniziative a tutela dei diritti dei cittadini.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.