Condividi
Cooperazione e scambi culturali

Palazzo dei Normanni, firmati i protocolli d’intesa tra Italia e altri Paesi del Mediterraneo. Intravaia (Aiccre): “Un onore avere portato l’evento a Palermo”

mercoledì 27 Novembre 2024

Sono stati firmati questa mattina i protocolli d’intesa tra Italia, Malta, Portogallo, Grecia, Francia e Marocco che prevedono la condivisione di best practices e scambi culturali e di cooperazione nel Mediterraneo.

La sottoscrizione è avvenuta nell’ambito dell’evento “Incontri Mediterranei”, svoltosi a Palazzo dei Normanni, promosso dall’Aiccre nazionale (Associazione dei Comuni e delle Regioni d’Europa), e fortemente voluto a Palermo dal vicepresidente nazionale dell’associazione, il deputato regionale di FI Marco Intravaia, e dalla delegazione siciliana dell’associazione, guidata da Nino D’Asero e Pietro Puccio.

Ha partecipato, insieme a decine di rappresentanti degli altri Paesi, la presidente nazionale di Aiccre Milena Bertani. Hanno portato i loro saluti il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

“Vorrei sottolineare ha commentato Intravaial’importanza strategica di avere organizzato questo incontro a Palermo, dentro un luogo simbolo che è Palazzo Reale, sito Unesco ed emblema di sincretismo fra culture mediterranee. La Sicilia e il suo capoluogo hanno intrapreso un cammino verso il loro ruolo naturale di baricentro nel Mediterraneo, assegnato dalla storia e dalla geografia. Sarà un grande onore per me accompagnare i colleghi alla scoperta dei beni monumentali del percorso Unesco Arabo-Normanno, che nella loro unicità parlano tutti il linguaggio universale dell’arte e dell’incontro tra popoli diversi”.

Intravaia ha moderato un interessante convegno  “Il contributo femminile nei cambiamenti culturali” cui hanno partecipato imprenditrici, operatrici culturali e rappresentanti delle istituzioni  provenienti da diversi Paesi, che si sono affermate sfidando pregiudizi e difficoltà.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.