Condividi
Il processo

Accesso abusivo a dati a Gela, chiesta condanna per un carabiniere

giovedì 28 Novembre 2024

Il pubblico ministero della Procura di Gela, Luigi Lo Valvo ha chiesto la condanna a un anno e sei mesi di reclusione per il carabiniere di Gela, oggi in servizio a Piazza Armerina, accusato di avere fatto accesso abusivo alla banca dati delle forze dell’ordine.

Il processo scaturisce nel 2020 dalla segnalazione dell’allora comandante del comando territoriale dei carabinieri di Gela che, durante ordinari controlli, rilevò che il militare aveva controllato nominativi non legati a esigenze dell’ufficio. Fra questi la ex moglie e due amici di famiglia, anche oggetto di estenuanti e anomale ispezioni, così le ha definite il pubblico ministero, da parte dei carabinieri di Gela. Il processo si collega a una più ampia vicenda processuale che vede il carabiniere imputato anche per violenza sessuale su minore e maltrattamenti alla moglie.

All’esito della sua requisitoria il pubblico ministero ha chiesto la trasmissione degli atti per il reato di falsa testimonianza a carico di un testimone della difesa del carabiniere, anche lui carabiniere oggi in pensione. La prossima udienza è fissata per il 10 dicembre quando discuteranno i difensori di parte civile, Eleanna Parasiliti Molica, Giuseppe Messina e Giovanni Di Giovanni e i difensori dell’imputato, Luigi Cinquerrui e Salvatore Macri. La sentenza sarà pronunciata dal presidente della sezione penale del Tribunale di Gela, Miriam D’Amore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.