“Non abbiamo pregiudizi nei confronti delle associazioni, quelle meritevoli andrebbero finanziate, ma con bando pubblico e criteri fissati dalle commissioni parlamentari dell’Ars. Casi come quello “Auteri” non si devono mai più verificare, servono regole certe e trasparenza. Ci sono organizzazioni che svolgono funzioni importanti nel campo dell’associazionismo, penso ad esempio ai comitati paralimpici e alle associazioni sportive dilettantistiche che si occupano dei disabili per il loro avviamento motorio e la pratica dello sport. Non si può buttare il bambino assieme all’acqua sporca, dopo gli scandali recenti. Sui temi della finanziaria regionale e del bilancio inizierò già oggi un confronto con la base del Movimento Cinquestelle, incontrando il gruppo territoriale “Palermo centro”, per ascoltare proposte e suggerimenti, soprattutto per le emergenze come siccità e sanità, da trasformare in emendamenti al disegno di legge di stabilità regionale che approderà presto in Aula“. Lo afferma Roberta Schillaci, deputata regionale del Movimento Cinque stelle.
Finanziamenti alle associazioni, Schillaci (M5s): “Regole chiare e trasparenza, mai più scandali come il caso Auteri”

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
