Condividi
La nota

Carcere di Trapani, i sindacati: “La situazione è disastrosa, trovato un clima molto teso tra personale e detenuti”

lunedì 2 Dicembre 2024
Carcere di Trapani

“Abbiamo trovato una situazione disastrosa ma un personale fieramente motivato a mantenere alto l’orgoglio di una professione difficile e complicata”. Così i segretari regionali Calogero Navarra (Sappe) Nicola Lauricella (Sinappe) Dario Quattrocchi (Osapp) Gioacchino Veneziano (Uil Polizia Penitenziaria) Francesco D’Antoni (Uspp) Domenico Ballotta (Fns Cisl) Nicola Vassallo (Fp Cgil) che oggi hanno fatto accesso al carcere Pietro Cerulli di Trapani fotografando i luoghi dove operano i poliziotti penitenziari.

 

 

Carcere Pietro Cerulli

“Spiace – dicono i sindacalisti – che il divieto imposto dai vertici ministeriali non consentiranno all’opinione pubblica di sapere come e dove operano i poliziotti penitenziari trapanesi, ma noi le foto del degrado le consegneremo al provveditore richiedendo un apposito incontro anche perché i rimpiazzi dell’organico previsti dal Dap non compensano le assenze generate dai gravi fatti accaduti“.

“Abbiamo registratoconcludonoun clima molto teso tra personale e detenuti, ragion per cui solleciteremo il ministro Nordio, il sottosegretario Delmastro e i vertici del Dap al trasferimento immediato di un direttore titolare perché Trapani ha necessità di uno a tempo pieno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.