Condividi

Festa di Carnevale nel Palermitano, nove giovani multati

martedì 2 Marzo 2021
Carnevale di Regalbuto

Hanno organizzato a febbraio una festa di carnevale a Camporeale (Pa) e hanno pubblicato le foto dei balli sui social. Attraverso quei post i carabinieri sono risaliti a nove dei partecipanti. Per loro tutti giovani tra San Cipirello e San Giuseppe Jato sono scattate le multe di 400 euro ciascuno per non avere rispettato le norme anti covid previste nella zona arancione. In quel periodo era vietato uscire dal comune di residenza e creare assembramenti. I nove sono stati multati, ma non è escluso che altre multe potrebbero essere notificate nei prossimi giorni.

Sia San Giuseppe Jato che San Cipirello in questi giorni sono zone rosse e i contagi sono in crescita. Non è escluso che la causa della diffusione del virus sia stata provocata proprio dalle feste di carnevale che in diverse zone dei comuni sono state organizzate in ville private. In questo caso i nove al momento non rientrano tra quanti hanno diffuso il covid visto che sono risultati negativi ai tamponi

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.