Condividi

La Famiglia Addams e il dadaismo social del sindaco di Palermo

martedì 2 Marzo 2021

Arriva l’Agenzia territoriale per la famiglia e la genitorialità, perché ogni famiglia abbia servizi, assistenza, accompagnamento”.

15 sportelli in tutta la provincia di cui 9 in città, con psicologi, assistenti sociali, educatori, pedagogisti, avvocati. Un servizio che si integra con l’Agenzia sociale per la casa per prendersi cura dei bisogni di tutti”, così esordisce in un post sulla pagina Facebook Leoluca Orlando, sindaco della Città Metropolitana di Palermo.

Un modo senza dubbio originale, quello scelto dal social media Manager di Leoluca Orlando per pubblicizzare con un post su Facebook l’agenzia territoriale per la famiglia e la genitorialità.

Sul profilo Facebook del primo cittadino di Palermo ha fatto infatti capolino la foto della Famiglia Addams, il popolare telefilm, poi diventato film negli anni 90, che ha tenuto tante generazioni incollati allo schermo. Una idea davvero particolare, che però alcuni non hanno apprezzato, esprimendo dubbi e perplessità sulla scelta.

 

LA SPIEGAZIONE DI ORLANDO

Oggi ho pubblicato un post per comunicare che il Comune si appresta ad attivare un servizio, con un investimento di 3 milioni di euro, che si chiama “Agenzia per la famiglia”. L’immagine che lo accompagna è quello della celebre famiglia Addams. Una famiglia “non normale” agli occhi di tanti. Era un modo, voluto, per sottolineare che appunto il nostro intento è quello di rivolgersi a tutte le famiglie, tutte portatrici di difetti, vizi e virtù.
Come spesso accade, soprattutto in queste pagine cosiddette sociali, in tanti si sono soffermati sull’immagine piuttosto che sul contenuto del post, commentando appunto l’immagine stessa più che la notizia dell’Agenzia.
Chi avesse avuto voglia di approfondire, avrebbe scoperto che il servizio si rivolte a “famiglie con figli minori, famiglie monoparentali, famiglie ricomposte, giovani coppie, famiglie di recente immigrazione e tutti quei nuclei che si trovano ad affrontare difficoltà temporanee o che desiderano approfondire determinati aspetti legati alla famiglia stessa.”
Insomma appunto un’idea rivolta a tutte le famiglie e a tutti i genitori.
Spero che ora, con questa più rassicurante raccolta di immagini di famiglie presunte normali, ci si concentri più sul contenuto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.