Condividi

Speciale strage di Capaci, Genchi: «Dai diari di Falcone cancellato il file “Orlando”» | VIDEO

martedì 2 Giugno 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

«Andammo così a Roma, al Ministero di via Arenula, per analizzare l’ufficio di Falcone. La stanza era sigillata: pretesi la presenza di un magistrato per il sopralluogo, e venne Carmelo Petralia. Aprimmo la stanza e accendendo i computer ci accorgemmo subito che erano stati accesi dopo il 23 maggio. C’era un file nascosto, denominato “Orlando.bak”, un file di backup per il quale mancava il file “Orlando.doc”. Era sparito. Qualcuno lo ha cancellato… probabilmente perché dava fastidio. Il file “Orlando.bak” conteneva tracce degli appunti di Falcone per difendersi al Csm dalle accuse dell’allora sindaco Orlando». 

Così l’Avvocato Gioacchino Genchi, intervenuto ai microfoni de ilSicilia.it nello Speciale dedicato alla strage di Capaci, ha spiegato la polemica che sollevò Leoluca Orlando, in tv, a Samarcanda, sulle “processi nei cassetti”. Una frase che costrinse poi Giovanni Falcone a difendersi al Csm.

Genchi nel corso dell’intervista ha aggiunto: «Il file era stato aperto e modificato in data successiva alla strage. E la clock del computer era perfetta. Quindi quel computer è stato acceso in una stanza chiusa, sotto sequestro, coi sigilli, al Ministero della Giustizia.

Falcone e Borsellino furono costretti a difendersi al Csm; oggi è bene che i giovani sappiano chi erano i detrattori di Falcone e Borsellino. Abbiamo visto tutti che fine hanno fatto gli eroi dell’Antimafia. C’è ipocrisia nell’usare le icone di Falcone e Borsellino per fare carriere, per avere vantaggi politici, per fare campagna elettorale…».

 

CLICCA QUI PER VEDERE L’INTERO SPECIALE

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Barbara Floridia a donna Sarina: “Da figlia di nessuno a capogruppo al Senato. Ai giovani dico: si può fare” CLICCA PER IL VIDEO

La capogruppo del M5S al Senato si racconta a donna Sarina. Ama l’insegnamento e la politica: “Le cose si possono cambiare anche se non sei figlio d’arte”

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.