Condividi
La dichiarazione

Agente penitenziario aggredito a Agrigento, Uilpa: “C’è tanta amarezza e rabbia”

giovedì 5 Dicembre 2024
Gioacchino Veneziano

“Aggressione al reparto ‘Sole’ al carcere Pasquale Di Lorenzo di Agrigento, dove sono rinchiusi detenuti con problemi psichiatrici e altri che hanno creato turbative e disordini all’ordine e alla sicurezza”. Lo dice Gioacchino Veneziano segretario generale della Uilpa polizia penitenziaria.

C’è tanta amarezza e rabbia nel contare ogni giorno colleghi feriti sia nel fisico che nell’anima, stanchi di assistere inermi a questa spirale di violenza – dice il segretario regionale della Uilpa – Su Agrigento il provveditore regionale era intervenuto spostando il vice comandante in altra sede, riposizionando Gisella Pullara comandante provinciale del nucleo traduzioni e piantonamenti al reparto di provenienza, dopo che la stessa aveva assunto ad interim eccellentemente il doppio incarico, ma l’aggressione di ieri conferma che forse sono necessari altri è più profondi interventi“.

Il sindacato esprime solidarietà all’agente aggredito, che è stato trasportato al pronto soccorso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.